Caltanissetta

“Ciak… il Processo”

Al Tribunale di Gela si è svolto “Ciak… il Processo”, progetto di educazione alla legalità a cui hanno partecipato gli studenti delle classi terze del plesso “Manzoni”

di finmedia -

Presso il Tribunale di Gela si è svolto “Ciak… il Processo”, il progetto di educazione alla legalità promosso dalla FIDAPA B.P.W. Italy – Sezione di Niscemi, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Gela e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “F. M. L. Salerno”. L’iniziativa ha visto protagonisti gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso “A. Manzoni”, che hanno messo in scena una simulazione processuale completa, interpretando giudici, avvocati, imputati, testimoni e parti offese.

La rappresentazione ha ricostruito un caso ispirato al reato di istigazione al suicidio previsto dall’art. 580 c.p. Tre minori sono stati chiamati a interpretare il ruolo di imputati accusati di avere indotto un coetaneo a togliersi la vita attraverso reiterati episodi di bullismo, evidenziando gli effetti devastanti che la pressione psicologica può generare.

Il progetto ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al senso di responsabilità, alla conoscenza delle norme e al rispetto della dignità altrui, trasformando l’aula del Tribunale in un vero spazio educativo dove la legalità è stata vissuta concretamente.

“Ciak… il Processo” ha rappresentato un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, associazioni e scuola, offrendo agli studenti un’esperienza formativa capace di far comprendere in modo diretto le conseguenze del bullismo e il valore del diritto nella società civile.