Agrigento

“Così è Luigi Pirandello (se vi pare)”,,,

Lectio di Matteo Collura alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento

di Anna Rita Di Leo -

Lo scrittore Matteo Collura dedica un Lectio  a Luigi Pirandello. Dopo anni di studi, ci narra un ritratto inedito  di un genio inquieto e precursore, vittima e carnefice, spesso incompreso dai contemporanei,. che trovò nell’amore impossibile per Marta Abba l’unica luce di una vita segnata dal dolore e dalla solitudine.  La conferenza si è svolta presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento

 

AGRIGENTO “Così è Luigi Pirandello (se vi pare)”,  Lectio di Matteo Collura

INTERVISTA

MATTEO COLLURA Scrittore  -saggista

 

Un ritratto inedito del drammaturgo, liberato da quella patina moralistica che ne ha a lungo velato la vera essenza umana e artistica. Non più soltanto il “buon padre di famiglia” travolto da sventure domestiche, ma un uomo complesso,  tormentato, capace di trasformare la propria infelicità esistenziale nella materia viva dei suoi capolavori. Fascista, come molti italiani del suo tempo   visse gli ultimi anni come un perfetto vedovo, con la moglie internata in una clinica psichiatrica, e con l’arte come unica, fedele compagna. Pirandello , vittima e carnefice, genio inquieto,  trovò nell’amore impossibile per Marta Abba l’unica luce di una vita segnata dal dolore e dalla solitudine