Economia
Ognuno di noi ha un debito di 47mila euro (senza accorgersene)
Una zavorra pesantissima per il paese di cui faranno le spese le generazioni future
Il debito pubblico dell’Italia pesa per ben 47.102 euro a cittadino residente, neonati inclusi, 107.441 euro a famiglia.
Dai dati di Bankitalia
Lo calcola il Codacons, commentando i dati diffusi da Bankitalia relativi al debito registrato a febbraio. “Il debito pubblico torna ad aumentare sensibilmente, e ha raggiunto un nuovo record, salendo in un solo mese di 21,6 miliardi di euro, l’equivalente di +837 euro a famiglia, battendo il precedente primato di giugno 2022. – spiega il presidente Carlo Rienzi – Una zavorra pesantissima per il paese di cui faranno le spese le generazioni future, senza contare che il debito pubblico rischia di crescere ulteriormente a causa delle emergenze economiche scoppiate in Italia, dalle bollette all’inflazione. Una situazione insostenibile per la nostra economia che il Governo Meloni deve affrontare attraverso un cambio di direzione rispetto al passato e misure realmente efficaci in grado di ridurre un debito mostruoso”, conclude Rienzi.