Attualità

32 milioni di euro per la manutenzione delle strade provinciali

Un'alleanza strategica tra la Regione Siciliana e gli enti locali promette di sbloccare una situazione critica per le infrastrutture della Sicilia

di Pinella Rendo -

Con uno stanziamento di 32,2 milioni di euro, frutto di un nuovo Accordo istituzionale firmato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò e dai presidenti delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali, si avvieranno 15 interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali. L’obiettivo è superare anni di stasi e carenze, mettendo in piedi un nuovo modello operativo che garantisca efficacia e rapidità nella spesa.

La decisione, voluta dal governatore Renato Schifani e dall’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, crea un meccanismo di collaborazione inedito. Come spiegato da Salvo Russo, presidente di Ance Sicilia, l’accordo assegna ruoli precisi: l’Assessorato agisce come centro di responsabilità, il Dipartimento tecnico regionale diventa la stazione appaltante e gli enti locali (Città metropolitane e Liberi consorzi) sono i beneficiari e attuatori. Questo schema è pensato per affrontare un problema storico: la carenza di personale tecnico negli enti intermedi.

La Regione metterà a disposizione le proprie strutture per accelerare la redazione e l’approvazione dei progetti, un’integrazione operativa che, secondo Russo, “potrà garantire efficacia e rapidità della spesa”. L’obiettivo è ambizioso: avviare i lavori entro la fine del 2025 e completarli entro il 2026. I fondi verranno distribuiti in tutte le province, con la maggior parte degli interventi concentrati dove le necessità sono più urgenti: Palermo, Catania, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani.