Attualità
400mila persone per il Festino
Santa Rosalia, patrona di Palermo
Una città esplosa di gente, un Festino che ha fatto cifra tonda con l’edizione numero 400 e che ha visto circa 400mila persone in giro per Palermo appresso alla Santuzza. Il coinvolgimento dei palermitani per la patrona Rosalia dei Sinibaldi è mistico, emotivo, folkloristico, storico, sanguigno ed elegante insieme. C’è poco da aggiungere: parlano le immagini, parla il capoluogo siciliano che da ieri all’alba di oggi ha onorato, celebrato, osannato, accompagnato la sua Rosalia. Forse l’aspetto più particolare vedendo i comportamenti dei devoti e dei laici è che a questa donna che da ragazzina rinuncia al nobile e ricco matrimonio e nella solitudine di una grotta trova amore e contemplazione per Cristo i palermitani, semplicemente “sono grati” e “vogliono bene”. E cosa c’è di più leggiadro, semplice e bello della gratitudine e del voler bene? Nel 1624 vennero ritrovate le sue reliquie sul Monte Pellegrino; le venne attribuita la liberazione di Palermo dal terribile morbo della peste. Nel 2024 il Festino numero 400 ci mostra come questi sentimenti siano immutati, generazione dopo generazione. Viva Palermo, viva Santa Rosalia!