Attualità
50 milioni per cancellare le liste d’attesa
Il piano del governo regionale prevede la collaborazione tra pubblico e privato
Combattere le liste d’attesa della Sanità, per questo obiettivo Il governo regionale mette sul piatto una fiche da quasi 50 milioni di euro per contrastare la piaga dei ritardi nel fornire prestazioni, visite e controlli a chi ne bisogno.
Il piano operativo per abbattere le liste d’attesa è stato approvato dalla giunta regionale di governo.
Il documento operativo, predisposto dall’assessorato alla Saluta, delinea una strategia di intervento per smaltire nel più breve tempo possibile le prestazioni in sospeso. Le risorse finanziarie messe a disposizione ammontano complessivamente a 48,5 milioni di euro. Si tratta di somme non spese nel periodo dell’emergenza Covid. E’ previsto il coinvolgimento anche delle strutture private già convenzionate.
Tra le novità del piano l’introduzione del meccanismo della “mobilità dei pazienti” tra diverse aziende sanitarie e l’utilizzo di strumenti informatici innovativi ad hoc per la gestione delle liste d’attesa.
Infine, una nuova struttura organizzativa che si basa su tre livelli: il primo, è la costituzione di reti aziendali per il recupero delle prestazioni; il secondo è l’istituzione di Osservatori per le province di Palermo, Catania e Messina e la creazione di un Osservatorio regionale che controllerà l’avanzamento del Piano e che sarà guidato dal dirigente della Pianificazione strategica.