Agrigento

“500 Miglia di Storia, Arte e Cultura” ad Agrigento

Agrigento si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per gli amanti dei motori e della bellezza. 25 Ferrari tornano protagoniste, sfilando tra le meraviglie paesaggistiche e storiche della città dei Templi

di Anna Rita Di Leo -

Nonostante la pioggia a dirotto, 25 fiammeggianti Ferrari provenienti da Malta,  attraversano la via Atenea  fino  al Palazzo di Città, ad attenderli il sindaco Franco Miccichè e gli assessori  Carmelo Cantone e Sandro Montalbano  che  accolgono gli equipaggi  con una breve cerimonia.

E’ la tappa agrigentina  della manifestazione  “500 Miglia di Storia, Arte e Cultura” , organizzata in collaborazione tra il Ferrari Club Italia, presieduto da Vincenzo Gibiino, e l’Automobile Club Agrigento, diretto da Salvatore Bellanca.  

Il raduno, dedicato in particolare ai Ferraristi di Malta,vuole essere un ponte tra due civiltà che condividono la stessa cultura mediterranea, un gesto di fratellanza e connessione storica tra Sicilia e Malta . Dopo Agrigento, il viaggio è proseguito  verso la Valle dei Templi, Porto Empedocle e La Scala dei Turchi