Attualità

70° Anniversario Conferenza Europa

Proseguono oggi a Taormina le iniziative per il 70esimo anniversario della conferenza di Messina che pose le basi per la nascita dell’Unione Europea

di tcf -

1955-2025, 70 anni dalla Conferenza di Messina e Taormina che ha posto le basi per la nascita dell’odierna Unione Europea. Un traguardo significativo che ieri la Città dello Stretto ha celebrato in grande stile.

E lo ha fatto portando a Palazzo Zanca il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani insieme agli altri 5 ministri dei paesi firmatari della Dichiarazione della Conferenza di Messina e Taormina, nonché membri della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio: Francia, Lussemburgo, Belgio, Germania, Paesi Bassi.  Proprio il Ministro Tajani ha ricordato e sottolineato l’impulso che nel 1955 ha dato l’allora collega messinese Gaetano Martino nell’avviare il percorso che ha poi portato ai trattati di Roma e alla nascita dell’Unione Europea.

Un percorso in cui la Sicilia ha avuto un ruolo di primo piano, ed è proprio da qui che – secondo il governatore dell’isola – bisogna partire per costruire “un Europa più forte e coesa”.

Con la cerimonia di ieri si è aperta la tre giorni di celebrazioni per il 70°anniversario che prosegue oggi al San Domenico Palace Hotel dove ci sarà la conferenza interministeriale presieduta dal vicepremier Antonio Tajani, a cui prenderanno parte i rappresentanti degli Stati membri, dei Paesi candidati e potenziali candidati (Kosovo) e la commissaria Ue per l’Allargamento e la Politica di vicinato, Marta Kos. Una festa, quella dei 70 anni, rovinata però dal maltempo che ieri ha fatto saltare gli eventi in programma ieri sera, tra cui il concerto al Teatro Greco e le foto di rito.