Attualità

Ospedale, è in funzione la nuova palazzina

E' in funzione la nuova palazzina dell'ospedale di Siracusa. Nuova Rianimazione con 18 posti e isolamenti per le emergenze pandemiche e Radiologia con TAC anche per utenti esterni. E a breve rientrano nelle proprie sedi Pronto Soccorso e Oncologia

di Caterina Gurrieri -

E’ operativa da oggi la nuova palazzina per la Terapia intensiva dell’ex Struttura Commissariale nell’Area di Emergenza dell’ospedale Umberto I di Siracusa.

Il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Siracusa diretto da Francesco Oliveri è entrato in funzione nella nuova collocazione, dotata di impianti di ultima generazione, Radiologia e apparecchiatura Tac anche per gli utenti esterni. L’attivazione della Rianimazione consentirà già nella prima settimana di luglio il trasferimento del Pronto soccorso nella sua sede originaria, ristrutturata e ampliata con i locali della Terapia intensiva e, conseguentemente, potrà rientrare finalmente da Avola a Siracusa il reparto di Oncologia.

A darne notizia il direttore generale dell’Asp di Siracusa Alessandro Caltagirone: “Consegniamo ai cittadini ambienti all’avanguardia, dotati  di un’Area Radiologica con apparecchiatura TAC di ultima generazione, in uso sia per i pazienti ricoverati che per gli utenti esterni, che consentirà un ulteriore abbattimento dei tempi di attesa”.  La nuova Rianimazione – ha spiegato il direttore del reparto di Rianimazione Francesco Oliveri – è dotata di 18 posti letto suddivisi su quattro ampie aree di ricovero, con 4 posti letto ciascuna oltre due box di isolamento singolo. Tale organizzazione, permetterà un controllo ottimale delle infezioni correlate all’assistenza.  

Siamo pronti a consegnare ai cittadini – ha concluso il direttore generale – un Pronto soccorso moderno progettato secondo i criteri di umanizzazione ed accoglienza negli ambienti sanitari, con un’ampia e confortevole zona di attesa per gli accompagnatori”.