Cronaca

Scicli passata ai raggi X da Carabinieri e Polizia

Proseguono le indagini dei Militari dell'Arma sullo scontro tra le due bandi rivali al quartoere Jungi

di Leuccio Emmolo -

La compagnia di intervento operativo (CIO) del 12° Reggimento dei Carabinieri Sicilia ha concluso sul territorio di Scicli il lavoro di supporto all’attività della Compagnia Carabinieri di Modica  e della locale Tenenza, a seguito dello scontro tra due bande rivali al quartiere Jungi dello scorso 20 giugno. I servizi svolti hanno permesso di attuare una vasta ed articolata attività di controllo in particolare su Scicli. In azione anche il Reparto Prevenzione Crimine di Catania della Polizia di Stato e della Polizia Stradale di Ragusa. L’esito dei controlli ha confermato il vasto giro di droga sulla piazza di Scicli. Sono state deferite in stato di libertà quattro persone, di cui due per spaccio, una per atti osceni in luogo pubblico e una per porto ingiustificato di due coltelli da cucina. Sono state verificate anche le posizioni di 30 stranieri, due dei quali successivamente espulsi con accompagnamento al Centro di permanenza e rimpatrio di Caltanissetta.  Dopo gli ultimi gravi fatti accaduti esattamente due settimane fa al quartiere Jungi  dove c’è stata una furibonda lite tra due bande rivali, culminata con una sparatoria e il sequestro di un giovane, poi liberato, l’intero territorio resta sotto stretta osservazione. L’obiettivo è di sventare situazioni che determinano un clima pericoloso per la comunità locale. La gente chiede sicurezza. Le risposte dell’Arma dei Carabinieri ai gravi fatti di giovedì 20 giugno è stata immediata. Dopo la liberazione del 19enne, sequestrato in via Edera, le indagini dei Carabinieri vanno avanti. Restano aperti alcuni punti, l’identificazione di tutti partecipanti alla rissa di chi a esploso i due colpi d’arma da fuoco.  Ai reati di Rissa, sequestro di persona, porto abusivo di arma da fuoco, potrebbe aggiungersi il reato di lesioni personali. Gli investigatori vogliono chiudere al più presto questa brutta pagina di cronaca per Scicli.