Attualità
Cos’è l’ADI? Interessante convegno organizzato da Logos
Si è svolto a Ragusa nella sala conferenze del Resort Poggio del Sole
Logos ha acceso i riflettori sull’ADI, assistenza domiciliare integrata. L’ha fatto attraverso un convegno dal titolo “Cure domiciliari integrate. Curare e prendersi cura” svoltosi lo scorso fine settimana nella sala conferenze di Poggio del sole a Ragusa. Nel corso dei lavori sono state date risposte ad alcune domande.
Cos’è l’assistenza domiciliare integrata? Come può essere attivata? Quali sono i vantaggi che offre? L’evento è stato gratuito con crediti ECM per medici e professionisti della sanità e realizzato con il patrocinio dell’Asp 7 di Ragusa, con la collaborazione di Federfarma Ragusa e dell’Ordine dei Medici di Ragusa.
L’obiettivo quello di formare medici e professionisti della sanità sulle novità in provincia di Ragusa riguardanti l’assistenza domiciliare integrata. I lavori si sono aperti con i saluti del presidente di Logos e provider ECM, Rosario Alescio
L’ADI consiste in un insieme di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi integrati con servizi socio-assistenziali a domicilio, rivolti a persone in condizioni di non autosufficienza anche momentanea, disabilità motoria o particolare fragilità clinica, impossibilitate a recarsi presso servizi ambulatoriali e che abbiano già un supporto familiare o informale.
L’ ADI offre una serie di vantaggi sia al Sistema sanitario nazionale che al paziente. A domicilio, infatti, si riducono i costi dell’assistenza e le riacutizzazioni dovute alla mancata attuazione alla terapia prescritta. Nello stesso tempo si migliorano la qualità di vita per il paziente e per la sua famiglia.
I nuovi modelli della sanità territoriale si basano sul riassetto delle cure primarie e quindi sulla valorizzazione della assistenza sanitaria a domicilio come luogo di cura appropriato per i pazienti stabilizzati.