Notizie

Notte di San Lorenzo, ordinanze dei sindaci

Oggi 10 Agosto è la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. I sindaci dei comuni che insistono sul litorale hanno emanato l'ordinanza in cui si fa divieto assoluto di falò, di campeggi e di portare bevande alcoliche in spiaggia

di Caterina Gurrieri -

E come ogni agosto in vista della notte delle stelle cadenti, ma anche del Ferragosto, i sindaci i cui comuni ricadono sul litorale, sono impegnati a contrastare con le apposite ordinanze i comportamenti scorretti dei cittadini che in questi giorni particolari prendono d’assalto le spiagge infrangendo le regole. Nel comune capolouogo come confermato dal sindaco Peppe Cassì da oggi c’è divieto di fare falò e campeggiare in spiaggia. Massima allerta  delle forze di polizia impegnate a far rispettare l’ordinanza. Il sindaco di Scicli Mario Marino ha emanato una ordinanza per il decoro urbano nelle notti del 10 agosto, San Lorenzo e ferragosto. È fatto divieto il trasporto, con qualsiasi mezzo, di legna, carbone, carbonella e qualsiasi altro materiale che possa servire all’accensione di fuochi sulle spiagge dei litorali di Scicli, ovvero in prossimità delle aree pubbliche e demaniali marittime. Sono vietati, la detenzione, a qualsiasi titolo, ed il trasporto, con qualsiasi mezzo sulla spiaggia, ovvero in prossimità di aree demaniali marittime, di bottiglie e recipienti di qualsiasi tipo, contenenti sostanze alcoliche e superalcoliche. Anche il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, ha diramato un’ordinanza per i giorni 10 e 14 agosto valida in tutto il litorale di Scoglitti, in cui vieta di campeggiare in spiaggia, accendere falò e consumare alimenti e bevande alcoliche. In particolare, l’ordinanza è in vigore  dalle ore 8 del 10 agosto fino alle 6 dell’11 agosto e dalle ore 8 di mercoledì 14 agosto alle 6 del giorno successivo.  Ordinanza anche nel litorale di Santa Croce, il sindaco Giuseppe Dimartino ha emanato un’ordinanza sindacale valida ore 08.00 del 10 agosto 2024 e fino alle ore 08.00 del 16 agosto 2024, nelle spiagge di Casuzze, Caucana, Punta Secca, Torre di Mezzo e Punta Braccetto. Attività di prevenzione di falò sulle spiagge, divieto di detenzione e trasporto materiale idoneo all’accensione  di fuochi nonchè alla consumazione di alimenti e bevande alcoliche o atto a impiantare tende e ricoveri provvisori sulle spiagge. E’ questo il contenuto dell’ordinanza del sindaco di Modica Maria Monisteri che ricorda le sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da 25 a 500 euro. Ordinanza anche nei comuni di Pozzallo e Ispica.