Cronaca
Modica-Gela, il Questore di Ragusa emette 25 DASPO
Prima dell'inizio della partita, nell'area di prefiltraggio destinata ai sostenitori gelesi, le forze dell'ordine hanno trovato oltre 20 tubi in PVC
Il 3 marzo, durante l’incontro di calcio valido per il campionato di Eccellenza, girone B, tra Modica e Città di Gela, svoltosi allo stadio comunale “Vincenzo Barone” di Modica, si sono verificati gravi episodi di violenza che hanno portato all’arresto di due tifosi del Modica e altrettanti ultras del Gela. I primi sono stati arrestati per possesso ingiustificato di oggetti atti a offendere, mentre i secondi per lancio di petardi e utilizzo di fumogeni.
Prima dell’inizio della partita, nell’area di prefiltraggio destinata ai sostenitori gelesi, le forze dell’ordine hanno trovato oltre 20 tubi in PVC di lunghezza variabile tra i 90 e i 110 centimetri, non flessibili e potenzialmente pericolosi, insieme a numerosi fumogeni e petardi. Dall’attività degli agenti del commissariato di Polizia di Modica, il Questore di Ragusa, Vincenzo Trombadore, ha infatti emesso 25 provvedimenti di D.A.SPO. nei confronti dei tifosi del Città di Gela. Di questi, 21 provvedimenti hanno una durata di un anno, mentre per quattro soggetti, già destinatari di analoghi DASPO, la durata è stata estesa a cinque anni, con l’obbligo di presentazione presso il Commissariato di Gela nei giorni in cui la squadra è impegnata in competizioni sportive. Il Questore Trombadore ha sottolineato che tali misure sono state fortemente volute per frenare azioni inaccettabili nel contesto sportivo e per tutelare il benessere dei veri tifosi e sostenitori.