Cronaca

Ferragosto, intensificati i controlli della Polizia Stradale

Per Tancredi c'è riluttanza all'uso dei dispositivi di sicurezza alla guida

di valentina di rosa -

37 Verbali per infrazioni al codice della strada ai ciclomotori ed alle condotte illecite commesse sull’alterazione dei dispositivi moto veicolari e 58 per condotte di guida illecite. È questo l’esito dei servizi di controllo della Polizia Stradale di Ragusa intensificati a Modica e a Ragusa in occasione di Ferragosto e di questo fine settimana a causa dell’incremento di traffico verso le località di mare. I controlli si sommano a quelli predisposti dalle altre forze dell’Ordine e organizzati dalla Questura. Complessivamente sono stati 267 i punti decurtati a causa di numerose violazioni tra cui spicca la velocità, il sorpasso, il contromano, sistemi di ritenuta, guida senza la copertura assicurativa e guida senza patente.

Per il Comandante, Angelo Tancredi, l’analisi di questi dati dimostra ancora una certa riluttanza da parte dell’utenza di indossare sistemi di sicurezza come cinture o seggiolini che permettono di salvare la vita in caso di incidente oltre che essere obbligatori. Lo stesso vale per l’utilizzo di apparecchi radiotelefonici durante la guida. I controlli verranno continuati senza sosta per tutto il periodo estivo, fa sapere la Polizia con particolare intensificazione nei fine settimana con lo scopo di contrastare il fenomeno delle modifiche delle caratteristiche costruttive dei ciclomotori e mirati dispositivi di controllo volti alla repressione della guida sotto l’influenza di droghe ed alcool.