Notizie

Lezioni di LIS a Palazzo Spadaro di Scicli

Nozioni di base della lingua dei segni italiana con un'interprete LIS, immersi nell'atmosfera di Palazzo Spadaro. Una bella iniziativa della cooperativa Agire di Scicli

di Chiara Scucces -

Montalbano nella lingua dei segni! O meglio anche i luoghi di Montalbano nella lingua dei segni grazie ad una iniziativa della cooperativa Agire di Scicli che, in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, ha realizzato e proiettato un video, in collaborazione con l’Università di Catania, che permetterà di assistere ad una visita guidata dei siti culturali di Scicli in italiano ed in LIS. Il video include letture tratte da romanzi ed interviste di Camilleri per riscoprire con occhi diversi alcune delle bellezze artistiche sciclitane

Ma anche altre iniziative sono previste per questa settimana nell’ottica dell’inclusione. A Palazzo Spadaro, immersi nell’ atmosfera settecentesca del piano nobiliare, sarà possibile provare ad apprendere alcune delle nozioni base della lingua dei segni italiana con un’interprete della LIS.  Obbiettivo di Agire è quello di sensibilizzare su un tema molto importante quale la disabilità uditiva a partire dal patrimonio culturale.