Attualità
Gianni: ‘Chiudere l’etilene Eni dopo la riconversione’
Durante l'incontro di ieri su Eni Versalis il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha rassicurato il mantenimento degli attuali livelli occupazionali ma il sindaco di Priolo Pippo Gianni chiede che l'impianto vecchio venga tenuto aperto fino alla costruzione del nuovo impianto e non viceversa
“Da parte di Versalis non c’è un disimpegno ma una chiara volontà di riconversione produttiva della chimica di base”, questo quanto detto da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy durante la tavola rotonda indetta a Roma per rassicurare le parti sociali su siti produttivi e livelli occupazionali di Eni.
Il ministro rassicura ma il sindaco di Priolo Pippo Gianni propone un’altra soluzione: prima iniziare la costruzione del nuovo impianto rigenerato, quello per cui si assicurano 2 miliardi e mezzo di investimenti, poi dismettere la chimica di base di Eni Versalis attualmente in funzione a Siracusa.
Non solo, basta contrapposizioni tra magistratura e politica sull’IAS. Quali sono i punti sui quali chiedere chiarimenti sindaco?