Ambiente
Bonificata una discarica abusiva a Falconara
I responsabili, titolari di imprese colti in flagrante, sono stati obbligati a risanare l’area a proprie spese
Una discarica abusiva di rifiuti agroalimentari e non, estesa per oltre 500 metri quadrati, è stata completamente bonificata a Falconara, a pochi passi dal castello, nel territorio di Butera. L’area era stata trasformata in un sito di smaltimento illecito da quattro imprese, che nel 2022 scaricavano illegalmente i propri rifiuti senza alcuna cura per l’ambiente o la salute pubblica.
L’operazione, condotta dal Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Gela, ha portato all’individuazione dei responsabili grazie a una serie di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Gela. I trasgressori sono stati obbligati a ripulire interamente l’area, restituendola alle condizioni originarie.
Le immagini parlano da sole: il prima e il dopo della bonifica mostrano il passaggio da un accumulo di rifiuti a un terreno completamente ripristinato. Il messaggio è chiaro: chi sporca, paga. Ma l’impegno non si è fermato qui. Grazie all’intervento del Comune di Butera, sono stati rimossi ulteriori rifiuti nelle aree circostanti, bonificando complessivamente diversi ettari di territorio. Un’operazione di successo che ribadisce come il rispetto per l’ambiente sia una priorità, e le conseguenze per chi viola le regole siano inevitabili.