Meteo
Maltempo: weekend a due facce con piogge e rialzo termico
Una perturbazione in arrivo dal Nordafrica porterà piogge abbondanti nelle regioni meridionali
L’Italia si prepara a un fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche estreme, specialmente al Sud. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo.it, avverte che l’ondata di maltempo attesa nelle prossime ore potrebbe protrarsi fino a domenica, accompagnata da forti piogge e venti con raffiche fino a 100 km/h.
Le previsioni: pioggia e vento al Sud, temperature in aumento
Una perturbazione in arrivo dal Nordafrica porterà piogge abbondanti nelle regioni meridionali, mentre le temperature subiranno un graduale rialzo, mettendo fine alle recenti gelate estreme registrate, soprattutto in Pianura Padana. Secondo Garbinato, la giornata più critica sarà venerdì 17, quando in Sicilia, Calabria e Sardegna orientale si prevedono accumuli di pioggia superiori ai 200 mm, con fenomeni di intensità record.
Il dettaglio dei prossimi giorni
- Giovedì 16
- Nord: bel tempo, ma con clima freddo e nubi sparse.
- Centro: nubi irregolari, piogge sulla Sardegna orientale.
- Sud: molte nubi, con piogge sulla Sicilia ionica e in Calabria in serata.
- Venerdì 17
- Nord: prevalentemente soleggiato.
- Centro: cielo parzialmente nuvoloso, forte maltempo in Sardegna.
- Sud: intenso maltempo su Sicilia e Calabria, piogge diffuse in Basilicata e nel Cilento.
- Sabato 18
- Nord: nubi in aumento.
- Centro: maltempo sulla Sardegna, piogge sparse altrove.
- Sud: piogge intense in Calabria, Basilicata e Puglia.
- Domenica 19 (tendenza)
- Piogge persistenti su Sardegna e Piemonte, con condizioni in miglioramento altrove.
Consigli e precauzioni
Si raccomanda particolare attenzione agli spostamenti nelle regioni maggiormente colpite, specialmente in Sicilia, Calabria e Sardegna, dove il rischio di allagamenti sarà elevato. Contestualmente, il rialzo termico porterà un primo assaggio di clima più mite, che potrebbe alleviare le rigide condizioni invernali delle ultime settimane.