Attualità
Allarme spreco alimentare in Sicilia
Crescono le iniziative per ridurre gli sprechi e favorire la redistribuzione
La Sicilia, come altre regioni in Italia, affronta il problema dello spreco alimentare con cifre allarmanti: ogni anno, circa 400.000 tonnellate di alimenti vengono sprecate. Questo spreco è distribuito tra vari settori, con l’agricoltura, la distribuzione e la ristorazione che contribuiscono in modo significativo. Solo una piccola percentuale di cibo viene donata a coloro che ne hanno bisogno, mentre il resto diventa rifiuto, comportando gravi impatti economici e ambientali.
Tra le associazioni che donano c’è quella della parrocchia Santissima Maria delle grazie a Palermo. Don Ugo Di Marzo e’ in prima linea nella lotta allo spreco per aiutare e supportare al contempo le famiglie disagiate
Un lavoro quotidiano da parte della parrocchia palermitana che nasce in un quartiere particolare come quello dello Sperone