Attualità

Terremoto Eolie, Schifani: “Pronti ad intervenire”

Avvertita anche a Reggio la forte scossa di terremoto che ha scosso nel pomeriggio di ieri le isole eolie

di tcf -

4.8 della scala Richter. Questa la magnitudo della forte scossa di terremoto registrata alle ore 16:19 al largo dell’isola di Alicudi, nelle Isole Eolie. Il sisma Secondo registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato a una profondità di 17 chilometri, con epicentro localizzato in mare. La scossa è stata avvertita in diversi comuni del litorale tirrenico, fino alla provincia di Palermo, dove tanta è stata la paura, ma secondo una prima stima non vi sarebbero danni a persone o cose. Avvertite scosse anche in Calabria ed in particolare nel reggino.

Sciame sismico poi per alcune ore. Con una nuova scossa di magnitudo 2.7 registrata nella stessa area alle ore 16:40, con una profondità di 6 chilometri e altre due alle 16:42, con magnitudo 2.5, e alle 16:48 con magnitudo 2.9. altre scosse sono poi state registrate durante la notte.

Ala la guardia da parte della protezione civile e della presidenza della regione. “Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina – ha dichirato immediatamente dopo il sisma il presidente Schifani – che a sua volta è in stretto raccordo con il sindaco di Lipari, con il prefetto di Messina e con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per un primo e rapido monitoraggio di eventuali danni, che al momento non sono stati segnalati. La Regione è, comunque, pronta a intervenire con tutti i mezzi a disposizione per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini”.