Attualità
Pedaggio gratuito Messina-Villafranca, slitta la convenzione
Alla base della frenata ci sarebbero delle incongruenze nel testo della Legge di bilancio
Il tratto di tangenziale tra Messina e Villafranca si continuerà a pagare, e per la gratuità non c’è ancora una data stabilita. La convenzione che sarebbe dovuta entrare in vigore il primo febbraio per sospendere il pedaggio ai caselli del Comune tirrenico è tornata ad una fase di studio, perché evidentemente qualcosa non torna.
E’ emersa, infatti, la necessità di rivedere alcuni dettagli dell’accordo. Quel qualcosa che non torna sarebbe legato al testo della Legge di bilancio, che introduce al comma 524 la gratuità. Andando nel dettaglio, però, la norma autorizza la stipula di un accordo tra Cas e Società Stretto per la sospensione del pedaggio; ma si tratterebbe di un punto d’incontro dovuto “alla mancata possibilità di utilizzo da parte degli utenti dello svincolo autostradale denominato Villafranca Tirrena della A20 Messina-Palermo”. Una possibilità questa non concreta, dal momento che gli svincoli in ingresso e uscita dalla tangenziale saranno sempre in funzione; ma dovranno soltanto essere sgravati dal pedaggio.
Nelle ultime settimane, il Consorzio Autostrade ha lavorato con il Ministero delle infrastrutture per focalizzare l’attenzione sull’incongruenza presente nel testo di Legge. Per questo, l’azienda di contrada Scoppo ha chiesto il parere del Mit in attesa delle necessarie indicazioni sulla formulazione della nuova bozza di accordo.