Caltanissetta
Sequestro di articoli non sicuri: 400.000 pezzi pronti per il mercato VIDEO
Il sequestro è stato effettuato in due esercizi commerciali
Nell’ambito delle operazioni di contrasto ai traffici illeciti disposte dalla Prefettura, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta hanno messo a segno un importante intervento, sequestrando circa 400.000 articoli non sicuri pronti per essere immessi sul mercato. L’operazione, condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Caltanissetta, ha portato al rinvenimento di numerosi prodotti di bigiotteria non conformi agli standard di sicurezza previsti dal Codice del Consumo.
Sequestro di merce non conforme
Il sequestro è stato effettuato in due esercizi commerciali, gestiti da cittadini stranieri, dove sono stati trovati articoli che non rispettano le normative di sicurezza e qualità richieste per la loro immissione nel mercato. Tra i prodotti sequestrati figurano vari articoli di bigiotteria, il cui valore commerciale è stato stimato intorno ai 100.000 euro.
Sanzioni e misure punitive
Le violazioni riscontrate durante i controlli hanno portato all’applicazione di sanzioni amministrative fino a un massimo di 50.000 euro. Il sequestro di tali articoli, oltre a tutelare i consumatori, testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire il rispetto delle normative e nel contrastare il commercio di prodotti non sicuri.