Attualità

Nel 2024 calano i costi dell’elettricità, aumenta il gas

L'analisi ha evidenziato che, tra luce e gas, le famiglie siciliane hanno speso complessivamente 1.730 euro nel 2024

di Sergio Randazzo -

Secondo un’analisi condotta da Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno registrato una spesa media di 882 euro per la bolletta della luce e 848 euro per quella del gas. Rispetto all’anno precedente, il costo dell’elettricità è diminuito del 6%, mentre quello del gas è aumentato del 3%. L’analisi ha evidenziato che, tra luce e gas, le famiglie siciliane hanno speso complessivamente 1.730 euro nel 2024, un valore inferiore del 19% rispetto alla media nazionale. Questo dato conferma come il costo dell’energia in Sicilia sia ancora relativamente contenuto rispetto ad altre regioni italiane.

Esaminando nel dettaglio i dati provinciali relativi all’energia elettrica, Trapani si posiziona in cima alla classifica per i costi più elevati, con una media di 875 euro nel 2024. A seguire troviamo Siracusa con una spesa media di 874 euro, Palermo con 866 euro e Ragusa con 849 euro. La provincia con i costi più bassi per l’energia elettrica è Enna, dove i consumi medi più ridotti hanno portato a una spesa di 771 euro. La classifica cambia completamente per quanto riguarda il gas. Enna è la provincia con la spesa più elevata: 1.131 euro annui. Mentre a Siracusa, il costo medio è stato di 788 euro.