Attualità

“Cavalcata di San Giuseppe”, il giorno della sfilata

Scicli si appresta a vivere la Cavalcata di San Giuseppe, una delle feste religiose e folkloristiche più spettacolari della Sicilia. Tantissimi cavalli bardati saranno giudicati da una giuria di esperti. A partire dalle ore 18 sul canale 14 di Video Regione e suVRsiclia.it vi racconteremo la storica sfilata di cavalli e cavalieri per le vie del centro

di Leuccio Emmolo -

Appuntamento a Scicli, tra poche con l’edizione 2025 della storica Cavalcata di San Giuseppe. Non solo una ricorrenza  religiosa, ma anche un momento di tradizione, cultura e condivisione che unisce intere comunità in un’atmosfera di festa.  Scicli parteciperà anche quest’anno con grande entusiasmo a questa celebrazione, rendendola un evento imperdibile non solo per i devoti, ma anche per i visitatori che vogliono immergersi nelle tradizioni siciliane più autentiche. L’evento secolare rievoca la fuga in Egitto della Sacra Famiglia.

Tanti, tantissimi i cavalli che animeranno la sfilata, ben 16 i cavalli bardati a rappresentare altrettanti gruppi di bardatori che cercheranno di realizzare il manto migliore. Le ultime due edizioni sono state vinte dal gruppo Milizie.

Tre i  premi che saranno assegnati: il premio del Comune di Scicli con la fascia cremisi, il premio Armando Di Benedetto con la fascia gialla  e il premio Patriarca con la fascia azzurra.  Il momento clou dell’evento è l’arrivo delle bardature in Piazza Italia, dove si svolge la benedizione dei cavalli e dei loro cavalieri.  La cavalcata di San Giuseppe sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 18 sul canale 14 di VideoRegione e su VRSicilia.it