Attualità

“Donne di carta” siciliane: viaggio letterario al femminile

Un evento nei giorni scorsi organizzato da 'La Casa delle Donne' di Ragusa per riscoprire le voci dimenticate della letteratura siciliana, con la presentazione del nuovo libro di Marinella Fiume 'Donne di carta in Sicilia'

di Pinella Rendo -

E’ stato un evento culturale molto interessante soprattutto per gli amanti della letteratura e della storia. Nei giorni scorsi la “Biblioteca delle Donne” di Ragusa ha ospitato la presentazione del libro “Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici” di Marinella Fiume.

E’ stata un’occasione unica per celebrare il genio femminile e riscoprire un patrimonio letterario di inestimabile valore

Un viaggio emozionante alla riscoperta di ottanta autrici siciliane del passato, dimenticate e riportate alla luce grazie al lavoro appassionato di Marinella Fiume e Fulvia Toscano. Il libro è un vero e proprio itinerario letterario che attraversa la Sicilia, da Catania a Palermo, passando per Ragusa, Enna e Caltanissetta, offrendo biografie e storie che catturano l’attenzione e invitano a mettersi in viaggio per ascoltare le voci femminili che hanno plasmato la cultura siciliana.