Attualità
Certamen Mutycense, latinisti alla prova con Seneca e Plinio
130 giovani latinisti provenienti da 18 scuole di tutta Italia alle prese con la XIV edizione del Certamen Mutycense; questo pomeriggio la gara di traduzione nelle aule del liceo classico di Modica, domani la premiazione. Questa edizione è stata dedicata ad Annamaria Sammito
Arbores colendae, alberi da coltivare e da rispettare. Questo il tema della XIV edizione del Certamen Mutycense che questo pomeriggio, al liceo classico Galilei Campailla, ha visto 130 studenti provenienti da 18 scuole di tutta Italia cimentarsi nella traduzione di due brani latini, Seneca per i più piccoli, Plinio per i più grandi.
La gara modicana di traduzione dal latino in italiano oramai è diventato un appuntamento abituale e un’opportunità straordinaria che viene offerta agli studenti e ai docenti dei Licei Classici e Scientifici di tutta Italia per conoscere il territorio ibleo. Sono oltre 18 le scuole coinvolte e 130 i latinisti in erba
La correzione delle traduzioni avverrà già fra stasera e domani mattina, visto che domani pomeriggio alle 18.00 al Palazzo della Cultura, è prevista la premiazione dei vincitori. Della giuria degli esperti che valuteranno le prove migliori e selezioneranno i vincitori in entrambe le sezioni faranno parte nomi di professori universitari di alto livello
Questa XIV edizione è dedicata ad Annamaria Sammito, ex alunna del Liceo Classico, scomparsa prematuramente nel 2021 all’età di 56 anni. Il Certamen Mutycense sarà un’occasione per rinnovare la richiesta dell’intitolazione a lei di Piazzetta Grimaldi.