Attualità
“Gli Egizi e i doni del Nilo”, una mostra bellissima
4.000 anni di storia
Ci sono quasi 4mila anni di storia lungo le sponde del grande fiume Nilo narrati al Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo di Ragusa. L’esposizione di 24 reperti provenienti dal Piemonte (con la partecipazione di alcuni musei siciliani che ospitano opere egizie) è una gemma preziosa a disposizione di tutti. Da ieri, giorno in cui la mostra è stata inaugurata, fino a fine ottobre, anche attraverso un percorso multimediale, ci si può immergere in una civiltà importante e imponete. Di origini ragusane, Christian Greco, il direttore del Museo Egizio di Torino, ha spiegato come questa mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo” colga in pieno lo spirito della sua gestione che dura da 11 anni. Tanti soggetti pubblici e privati hanno dato il loro contributo per organizzare questa mostra di altissimo livello culturale. Il Parlamento Siciliano è tra questi tramite la sua “Fondazione Federico II”. Per arrivare al taglio del nastro ci si è spesi molto a Palazzo dell’Aquila. Tutta l’amministrazione comunale ha creduto in questo progetto ambizioso, il principale braccio operativo è quello dell’assessore Giovanni Gurrieri.