Agrigento

Al via dal 26 aprile gli eventi di Agrigento Capitale 2025

Dalla musica contemporanea al teatro partecipato, passando per la riflessione sull’ospitalità a Lampedusa. Sono alcuni degli eventi in programma per Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 che prenderanno il via tra aprile e maggio

di Anna Rita Di Leo -

Presentati in conferenza stampa dalla Presidente della Fondazione Agrigento 2025, Maria Teresa Cucinotta, gli eventi di aprile e maggio di Agrigento Capitale Italiana Cultura 2025.

Presenti il direttore generale Giuseppe Parello, il sindaco di Agrigento Franco Miccichè, l’assessore alla Cultura, Costantino Ciulla, il direttore generale dellaFondazione Teatro Luigi Pirandello, Salvo Prestia, il responsabile dei Beni culturali dell’arcidiocesi don Giuseppe Pontillo, il presidente del Polo territoriale universitario di Agrigento Giovanni Tuzzolino, la direttrice del giardino della Kolymbethra, Federica Salvo e l’archeologa Valentina Caminneci della Soprintendenza ai BB CC di Agrigento