Attualità

Pasqua sicura durante la festa dell’Uomo Vivo

Attivato un presidio di controllo speciale nel centro storico di Scicli

di Leuccio Emmolo -

A Scicli, quella appena trascorsa è stata una Pasqua serena sotto tutti i punti di vista. Per la prima volta nella storia della festa è stato attivato un presidio di controllo speciale per assicurare alle decine di migliaia di persone presenti durante la festa dell’Uomo Vivo sicurezza. L’altissima affluenza di gente alla festa del ‘Gioia’ ha suggerito l’attivazione di una complessa macchina organizzativa che ha vigilato sulla città. Il bilancio tracciato a palazzo “Palle” è positivo. Tutto è filato liscio.

Al primo piano del Municipio è stata operativa la sala regia della Protezione civile, che fino all’alba di Pasquetta, ha monitorato l’evolversi della festa. Lungo tutto il tragitto della processione, hanno operato, a turno, tre gruppi di volontari di Scicli, Santa Croce Camerina e di Vittoria. Le fasi della festa seguite da personale comunale, volontari della Protezione civile e dirigenti del Dipartimento di protezione civile di Ragusa. Una sofisticata antenna, montata sul tetto del Municipio, ha garantito la copertura radio sul centro storico, raggiungendo tutti gli operatori dislocati e in possesso di radio ricetrasmittenti. In campo anche gli agenti della Polizia locale e un numero consistente di Carabinieri dislocati in Piazza Italia, Via Nazionale, Via Penna, via Nazionale, via Santa Maria La Nova e piazza Carmine. Un drone è stato fatto volare sul centro storico.

“Mai vista a Scicli – commenta l’assessore Enzo Giannone – una misura di sicurezza così articolata e complessa per assicurare che tutti i momenti della processione fossero tutelati. È la prima volta nella storia della festa che si attiva un presidio così all’avanguardia e tecnologico per garantire il pronto intervento delle ambulanze nel caso di soccorsi, con la dislocazione delle stesse in luoghi strategici a copertura delle esigenze delle migliaia di persone  presenti in città”.