Notizie
Mobilità paralizzata a Ortigia, interviene il Comitato
"Serve un piano strutturato in vista della prossima stagione estiva"
Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente continua a denunciare criticità da imputare all’attuale regolamentazione, che continua a generare disagi, caos e inquinamento a scapito dei residenti, dei visitatori e della vivibilità del centro storico di Siracusa. Ciò in particolare in seguito alle giornate di Pasqua e Pasquetta.
Nel corso del fine settimana festivo si sono registrate lunghe code di automobili incolonnate sia su Corso Gelone che su via Elorina, fino a raggiungere via Malta, per poi essere respinte al Ponte Umbertino dalla Polizia Municipale. Il risultato una mobilità paralizzata, con code e mancanza di parcheggio.
Secondo il comitato serve rivedere la ZTL con un vero e proprio piano strutturato dato che quello attuale viene considerato anche rispetto alle linee green da attuare, fallimentare.
“Già da tempo – si legge nella nota del Comitato – abbiamo proposto soluzioni concrete e attuabili, prima fra tutte lo spostamento dell’ingresso della ZTL a piazza Marconi, collegandolo a un sistema efficiente di parcheggi e navette. Una proposta che mira a decongestionare il traffico, migliorare l’accessibilità e garantire il rispetto per l’ambiente e la salute pubblica”.
Si chiede dunque all’amministrazione di procedere quanto prima in vista della stagione estiva per risolvere una problematica denunciata più volte da associazioni e cittadini.