Attualità
Scicli, esitato il piano di Protezione civile
Il territorio si dota di un importante strumento cosi come fatto da 36 su 396 Comuni in Sicilia
Esitato favorevolmente da tutti i consiglieri presenti, ad eccezione del consigliere Bruno Mirabella, astenutosi. Il piano di Protezione civile è stato esaminato in una riunione congiunta delle commissioni consiliari. Scicli si dota di un importante strumento, così come fatto da 36 su 396 Comuni in Sicilia, il secondo in provincia di Ragusa dopo solo il capoluogo.
Il piano, atteso ora in Consiglio comunale, è stato redatto dall’ingegnere Antonino Iozzia Maddalieno e illustrato dallo stesso in aula consiliare, alla presenza della presidente del Consiglio comunale, Desirè Ficili, dell’assessore al ramo Enzo Giannone, di una delegazione dei volontari della Protezione Civile di Scicli, dei volontari radioamatori di Ragusa, della comandante della Polizia Municipale, Maria Rosa Portelli e del capo settore della Protezione Civile del Comune, Sebastiano Vasile.
A proposito del Piano di protezione civile il Comune di Ragusa ha ricevuto da parte del Dipartimento regionale di Protezione Civile una menzione speciale non solo per il Piano Comunale di Protezione Civile ma anche per l’iniziativa ‘Rischio Zero’, promossa dalla Protezione Civile del Comune di Ragusa e già avviata nelle scuole.