Notizie
L’IA oggetto di dibattito all’Expò della Contea
Intelligenza artificiale e Eccellenze del territorio: questi i due argomenti che hanno chiuso la convegnistica della 27° edizione di Expò della Contea. Su questi temi di grande attualità si sono confrontati esperti e studiosi.
Con Nuove Frontiere si è chiusa la convegnistica della 27^ edizione di Expo della Contea. Nella sala auditorium del palazzo dei Mercedari si sono tenute due sessioni di incontri nella giornata finale della campionaria. La prima, mattutina, ha toccato il tema dell’Intelligenza Artificiale. L’argomento è stato sviscerato nelle sue varie componenti; l’intelligenza artificiale nata negli anni 50’, si è sviluppata negli anni ’80 e ’90 e oggi è praticamente di uso comune per rendere più agevole la vita delle persone. L’uso deve essere responsabile. Gli eccessi e le manipolazioni sono pericolosi e devastanti, ma come sempre e come in ogni cosa tutto dipende dall’uso che se ne fa.
L’intelligenza artificiale, come del resto tutte le app che ci rendono più facile e comoda la vita devono essere rivolte al godimento della persona nel risolvere i problemi di ogni natura, ma con delle regole ben precise. Expò della Contea si è interrogata su questo e ne ha fatto oggetto di dibattito. Nella seconda sessione, pomeridiana, si è discusso di Eccellenze enogastronomiche legate al territorio per tradizione, cultura familiare, arricchimento generazionale.