Attualità
Il tour motivazionale sul disagio giovanile di Luca Abete
Si chiama #Noncifermanessuno il tour motivazionale ideato da Luca Abete che fa visita nelle Università di tutta Italia e che oggi si è fermato a Messina. L’iniziativa va avanti da 11 anni e per il 2025 si concentra sul tema della solitudine giovanile
Un viaggio all’insegna dell’ascolto e della condivisione grazie a un progetto di comunicazione fuori dagli schemi, che da 11 anni fa tappa nelle università di tutta Italia per dialogare con i giovani che diventano testimoni di storie di vita.
Questo è #noncifermanessuno, il tour motivazionale lanciato dal giornalista di Striscia la Notizia Luca Abete che arriva a Messina per la quarta tappa del 2025. Ad accogliere Luca e tutto il gruppo del progetto è stata l’Università di Messina nell’Aula Magna del rettorato. “Nessuno è solo” è lo slogan di questa edizione; un invito ad aprirsi agli altri e chiedere aiuto contro un fenomeno oggi molto diffuso tra le nuove generazioni come la solitudine.
Da qui nasce il racconto di storie fatte di coraggio, sfide, rabbia e resilienza che i ragazzi raccontano nelle diverse tappe e mettono a disposizione degli altri come modelli a cui ispirarsi. Presente anche la rettrice Giovanna Spatari insieme a oltre 250 studenti e studentesse universitarie e delle scuole di Messina e non solo.
Quella in riva allo Stretto è la quarta tappa di #Noncifermanessuno, dopo Napoli, Pescara e Siena. I prossimi appuntamenti, tra ottobre e dicembre, saranno a Roma, Catanzaro, Cagliari e Milano.