Siracusa

Successo al Macfrut 2025 per il Consorzio del Pomodorino di Pachino IGP

Ricco programma di convegni, show cooking e degustazioni

di Redazione Video Regione -

Grande affluenza allo stand del Consorzio: showcooking, degustazioni e la “Pachino Challenge” tra gli istituti alberghieri

Presenza di rilievo a Rimini per l’eccellenza siciliana

Il Consorzio di Tutela del Pomodorino di Pachino IGP ha partecipato con entusiasmo e grande visibilità all’edizione 2025 del Macfrut, una delle più importanti fiere italiane del settore agroalimentare, ospitata quest’anno a Rimini. Lo stand del Consorzio, fortemente voluto dal presidente Sebastiano Fortunato, ha riscosso notevole successo, diventando punto di riferimento per buyers, visitatori, istituzioni e semplici appassionati del gusto.

Eventi, convegni e degustazioni protagonisti dello stand

Con un ricco programma di convegni, show cooking e degustazioni, lo stand ha celebrato il valore e la qualità inimitabile del pomodorino di Pachino IGP, tra profumi, colori e sapori che hanno incuriosito ed emozionato il pubblico. L’iniziativa ha saputo fondere promozione del prodotto, cultura gastronomica e momenti di spettacolo.

La Pachino Challenge: giovani chef in gara con il risotto tricolore

Tra gli eventi di punta, si è svolto il contest culinario “Pachino Challenge”, che ha coinvolto le brigate di cucina di diversi istituti alberghieri del sud-est della Sicilia. Tra i partecipanti, anche l’Istituto “Principe Grimaldi” di Modica, settore alberghiero. Gli studenti si sono sfidati nella preparazione del “risotto tricolore”, piatto ideato dal celebre chef Alessandro Circiello.

Ex aequo tra Pachino e Modica: premiati impegno e talento

Il contest si è concluso con un ex aequo al primo posto: a pari merito si sono classificati gli studenti dell’Istituto “Paolo Calleri” di Pachino e quelli dell’Alberghiero di Modica. Quest’ultimi erano rappresentati dal docente di enogastronomia prof. Vincenzo Roccasalva, e dalla brillante performance degli allievi Giulia Frasca e Damiano Blanco, protagonisti di una prova che ha unito tecnica, passione e valorizzazione del prodotto.