Attualità
Il turismo a Ragusa conferma il suo trend positivo
Arrivano segnali incoraggianti dai lunghi 'ponti' del mese di aprile e maggio
Il turismo a Ragusa conferma il suo trend positivo, con numeri in crescita a partire dalle vacanze pasquali fino a oggi. Le vie di Ibla, il centro storico, i monumenti barocchi e i paesaggi mozzafiato che si affacciano sulla vallata continuano ad attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero, segnando un nuovo slancio per il comparto ricettivo e commerciale locale. Già dal periodo pasquale, alberghi, B&B e case vacanze hanno fatto registrare un’elevata occupazione, confermata anche nei ponti successivi e nei weekend di primavera. Un dato interessante è l’aumento della permanenza media dei turisti, che decidono di restare qualche giorno in più per scoprire non solo Ragusa Ibla, ma anche Marina, Modica, Scicli e gli itinerari naturalistici dell’entroterra ibleo.
Le prenotazioni per i mesi estivi stanno già dando segnali incoraggianti. Marina di Ragusa si prepara a un’altra stagione da protagonista, forte della sua offerta balneare, dei servizi e di un cartellone di eventi in via di definizione.