Attualità
Complesso Santa Maria del Gesù, quale destino?
Presentata una interrogazione per cercare di fare luce sulla ridda di voci che interessano l'antico bene monumentale di Santa Maria del Gesù a Modica Alta; il consigliere Spadaro vuole conoscere quale sarà il destino di questo straordinario complesso
L’Agenzia del Demanio ha recentemente avviato un ambizioso progetto di valorizzazione del patrimonio immobiliare statale, selezionando circa quattrocento immobili per la loro riqualificazione e rifunzionalizzazione. L’obiettivo è attrarre investitori privati attraverso un partenariato pubblico-privato, mirando a ridare vita a queste strutture. Tra gli immobili individuati spicca un complesso di grande valore storico e culturale per la Sicilia: l’ex convento e il chiostro di Santa Maria del Gesù a Modica Alta. La scelta dell’Agenzia del Demanio di mettere in vendita, o affidare in gestione (non è chiarissimo), l’ex carcere di Modica pone molti spunti di riflessione. L’avviso, come potete vedere, è piuttosto approssimativo: l’edificio viene indicato come ex carcere e non come complesso religioso, già riconosciuto come Monumento Nazionale e che rappresenta uno straordinario esempio di architettura religiosa siciliana del XV secolo. Per il futuro di questo luogo, l’Agenzia del Demanio ha ipotizzato una destinazione terziaria, direzionale o commerciale. Già da settimane il dibattito si è acceso in città; il consigliere del PD Giovanni Spadaro ha presentato anche un’interrogazione, visto il silenzio dell’amministrazione
Il rischio è che non solo l’immobile potrebbe essere svenduto, ma a quale tipo di concessione potrebbe portare questa operazione; l’amministrazione aveva approvato con una delibera di giunta dell’aprile del 2024, le tariffe per la concessione temporanea del complesso di Santa Maria del Gesù per eventi culturali e di intrattenimento. Al momento da palazzo san Domenico nessun intervento, ma delle risposte chiare urgono