Notizie
“Onda su Onda”: la Sirenetta e il Mare da salvare!
Grazie ad un progetto che ha coinvolto studenti della scuola primaria di Vittoria e liceali, si è potuto sperimentare concretamente il valore e la cura dell’ambiente. Il progetto si chiama Onda su Onda.
Un’ondata di entusiasmo, colori e consapevolezza ha travolto la scuola primaria e il liceo Mazzini di Vittoria grazie al progetto educativo “Onda su Onda”, un percorso didattico che ha unito l’amore per il mare con la fantasia della storia di Ariel. Il culmine dell’iniziativa è stato lo spettacolo teatrale “La Sirenetta: un mare da salvare”, messo in scena con grande successo dai bambini delle classi 2ª A, B e C della scuola primaria Filippo Traina di Vittoria e dagli studenti del PCTO del liceo Mazzini. Attraverso la celebre storia della Sirenetta, adattata per affrontare il tema dell’inquinamento marino e dell’importanza della raccolta differenziata, i piccoli attori hanno portato sul palco un messaggio chiaro e urgente: il mare ha bisogno di tutti noi.
Lo spettacolo è stato il punto d’arrivo di un percorso articolato in diversi incontri nell’anno scolastico in corso,durante i quali i bambini hanno partecipato a letture animate, laboratori creativi, e, per chi ha aderito, anche a un’uscita ambientale sul territorio. In ogni fase sono stati guidati con entusiasmo e competenza dagli insegnanti della primaria e dagli studenti del liceo Mazzini. La conclusione del progetto, con l’attività teatrale ideata dagli insegnanti, ha visto i bambini e gli studenti liceali diventare i veri protagonisti di un’avventura educativa che ha saputo coniugare creatività, gioco e impegno civile.
Il progetto “Onda su Onda” si è dimostrato un esempio virtuoso di didattica integrata, dove scuola, territorio e associazionismo hanno fatto rete per seminare, tra le nuove generazioni, il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza del ruolo che ognuno può avere nella sua tutela.