Attualità

Riapre il complesso di Santa Maria del Gesù

Il complesso monumentale di Santa Maria del Gesù, a Modica, sfuggito in parte al terremoto del 1693 è delle più alte e preziose testimonianze del tardo gotica in Sicilia. Da stamattina è tornato fruibile per la città e i turisti

di Chiara Scucces -

Restituito alla città di Modica lo splendido complesso di Santa Maria del Gesù a Modica Alta; questa mattina uno degli esempi più straordinari di architettura religiosa siciliana del XV secolo, è tornato fruibile. Nelle scorse settimane si erano levate voci preoccupate sul destino della Chiesa e del  Chiostro, dopo che l’Agenzia del Demanio, proprietaria del sito con l’annesso carcere, aveva inserito l’immobile fra quelli che potevano essere riqualificati e rifunzionalizzati. L’allarme non ha mai avuto ragione di esistere, visto che l’annuncio del Demanio si riferisce solo all’ex carcere; la gestione è del Comune e rimane in mano all’ente.

Il complesso sarà aperto tutti i giorni, anche la Domenica, fino alle 20.00. Vuole diventare anche un presidio di legalità in una zona di Modica Alta splendida ma che negli ultimi tempi era apparsa trascurata e  poco sicura; i moderni sistemi di comunicazione turistica renderanno la visita al complesso più smart e informata

Quindi piena fruibilità per il Chiostro e la Chiesa a partire da subito; se poi l’annuncio del Demanio porterà risultati concreti, ben venga quello che potrà esserci a corredo di questo straordinario complesso religioso già riconosciuto come Monumento Nazionale. Tutta la zona merita di essere riqualificata; l’amministrazione, con il suo assessorato di riferimento, ha pensato anche a questo