Messina

La Polizia Stradale sequestra 120 veicoli senza assicurazione e sospesi oltre 200 senza revisione

Sanzioni per oltre 140mila euro e più di 600 punti patente decurtati

di Sergio Randazzo -

Non si ferma l’attività di contrasto alla circolazione irregolare dei veicoli da parte della Polizia Stradale di Messina, che in queste settimane ha intensificato i controlli su tutto il territorio provinciale, comprese le tratte autostradali, per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme del Codice della Strada.

Veicoli sequestrati e sospesi: i numeri dell’operazione

Nel corso dei servizi, gli agenti hanno sequestrato ben 120 veicoli risultati privi della copertura assicurativa obbligatoria (RC auto) e sospeso dalla circolazione oltre 200 veicoli che non avevano effettuato la revisione periodica.
Le sanzioni amministrative comminate superano complessivamente i 140.000 euro, mentre oltre 600 punti sono stati decurtati dalle patenti di guida dei trasgressori.

“Street Control”: la tecnologia al servizio della sicurezza

Determinante, nel corso delle attività, è stato l’utilizzo dell’innovativo dispositivo “Street Control”, che consente di controllare in tempo reale la validità di assicurazione e revisione dei veicoli in transito, incrociando i dati con le banche dati ANIA e della Motorizzazione Civile.
Il sistema restituisce un riscontro immediato, permettendo agli agenti di intercettare i veicoli non in regola e procedere con i controlli e le contestazioni sul posto.

Revisione: uno strumento essenziale per la sicurezza

La Polizia Stradale ricorda che la revisione periodica è uno strumento fondamentale per garantire che i veicoli circolanti siano in condizioni meccaniche idonee, prevenendo guasti potenzialmente pericolosi e riducendo il rischio di incidenti.