Palermo
La nuova legge sulla caccia
In discussione all'Ars
Il disegno di legge che vuole modificare alla legge regionale sulla caccia comincia ad essere discusso all’ARS. L’ultima legge è la numero 33 del 1997 che ebbe qualche piccola modifica con la legge 18 del 2015. Adesso si tratta di ripensare strutturalmente la materia. Come scrive “ilsicilia.it” la nuova norma è ancora “in fase embrionale” ma è destinata a prendere forma e il 2 luglio scade il termine per gli emendamenti. In sintesi i punti importanti che verranno ridefiniti sono i seguenti. Per quanto riguarda le sanzioni il legislatore intende confermare tutte quelle già previste dal regolamento vigente e introdurne di nuove. Oi si vuole estendere il controllo della fauna alle zone dove la caccia è vietata. Ancora: ridisegnare mappa e interventi per i centri di recupero della fauna selvatica mentre per i danni e la prevenzione l’Assessorato regionale all’Agricoltura sarà autorizzato a corrispondere alle imprese agricole indennizzi, nella misura massima del 60%, per i danni non altrimenti risarcibili, arrecati dalla fauna selvatica: in tutto ciò si ridefinirà nel suo complesso il “Piano regionale faunistico venatorio”.