Caltanissetta

Il Questore emette 29 misure di prevenzione: nel mirino maltrattanti, recidivi e truffatori seriali

Secondo le autorità, si tratta di individui ritenuti socialmente pericolosi

di Sergio Randazzo -

Sono 29 i provvedimenti di prevenzione firmati dal Questore della provincia, Pinuccia Albertina Agnello, a seguito dell’istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Le misure, applicate nei confronti di soggetti arrestati o denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri, mirano a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica nel territorio provinciale.

Dieci ammonimenti per maltrattamenti e stalking

Tra i provvedimenti più rilevanti, dieci ammonimenti sono stati notificati ad altrettanti uomini responsabili di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti di mogli o ex compagne. Tutti residenti in vari comuni della provincia, i soggetti erano già stati denunciati o arrestati per reati come percosse, lesioni, minacce e danneggiamenti. In molti casi, le condotte violente sono riconducibili all’incapacità di accettare la fine della relazione affettiva.

Avvisi orali a soggetti pericolosi per la sicurezza pubblica

Altri dieci soggetti sono stati raggiunti da un avviso orale, misura che impone l’obbligo di mantenere una condotta conforme alla legge. Si tratta di persone con precedenti per violenza e resistenza a pubblico ufficiale, spaccio di droga, furti, incendi dolosi, ricettazione e minacce gravi. Secondo le autorità, si tratta di individui ritenuti socialmente pericolosi e potenzialmente destabilizzanti per la sicurezza pubblica.

Nove fogli di via per truffatori seriali, soprattutto ai danni di anziani

Completano il quadro nove fogli di via obbligatori con divieto di ritorno nel territorio della provincia per tre anni. A essere colpiti sono pregiudicati non residenti, in gran parte protagonisti di truffe ai danni di anziani.

In uno dei casi più eclatanti, un 50enne è stato arrestato nel capoluogo dalla Squadra Mobile mentre si allontanava da casa di un anziano di 90 anni, dal quale aveva appena sottratto una considerevole somma di denaro. In un altro episodio, i Carabinieri hanno denunciato due uomini che avevano cercato di raggirare un’anziana, convincendola a consegnare soldi e gioielli.