Notizie

Bilancio e prospettive della CNA iblea

La confederazione nazionale dell'Artigianato traccia le linee guida per i prossimi anni

di Leuccio Emmolo -

Quella celebrata nei giorni scorsi al Castello di Donnafugata per la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa non è stata sola una assemblea elettiva. C’è stato un interessante focus sul tema: “Generazioni in rete: Infrastrutture, talenti e green economy per il futuro del territorio” sviluppato dall’affollato tavolo di lavoro. Nel suo intervento, il presidente regionale Nello Battiato ha posto in rilievo la grande azione di stimolo per il territorio da parte della Cna territoriale Ragusa che può contare su oltre 3500 imprese associate e sull’iscrizione di 2500 pensionati.

Momento toccante l’intervento di Giuseppe Santocono che lascia dopo 10 anni la carica di presidente Territoriale Cna Ragusa. Carmelo Caccamo, riconfermato segretario territoriale CNA, ha tracciato le linee guida per i prossimi anni della confederazione nazionale dell’artigianato.