Notizie

Diceria dell’untore chiude L’Ingegnere di Babele

Si è chiusa, a Comiso, la quinta edizione del Festival L'Ingegnere di babele che attraverso i vari appuntamenti proposti, ha saputo incarnare e veicolare l’indagine sui diversi linguaggi che si incontrano, si rinnovano e si mettono al servizio di una visione culturale ampia, profonda, condivisa

di Chiara Scucces -

Con lo spettacolo teatrale “Diceria dell’untore”, messo in scena nel loggiato della Fondazione Gesualdo Bufalino, si è chiuso il sipario sulla quinta edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele”. Un finale intenso, affidato all’adattamento del romanzo più celebre di Bufalino, che ha portato il pubblico dentro le atmosfere sospese del sanatorio della Rocca, tra malattia e speranza, finitudine e bellezza. Un allestimento essenziale, vibrante, capace di restituire la forza della parola bufaliniana, tra luci e silenzi che pesano come confessioni. La regia è firmata da Giampaolo Romania, mentre l’adattamento teatrale è stato curato da Giuseppe Ferlito, tra gli interpreti dello spettacolo.

“Diceria dell’untore” ha incarnato perfettamente lo spirito del festival, che anche quest’anno ha proposto un viaggio dentro i linguaggi, intrecciando parola, suono, visione e memoria. Un percorso lento e profondo in un tempo che sembra frammentare ogni forma di comunicazione. Ma è proprio qui che il festival trova la sua forza: nell’indicare una rotta alternativa, fatta di ascolto, riflessione e bellezza condivisa.

Chiusa la rassegna di eventi, resta ancora vivo il dialogo tra linguaggi e arte con la mostra “Poesia del visibile. Bufalino per Guccione”, allestita alla Galleria FGB della Fondazione. Un omaggio raffinato, in occasione del novantesimo anniversario della nascita del pittore Piero Guccione, che mette in relazione la sua pittura con le parole di Bufalino, in un abbraccio tra paesaggio e pensiero, tra luce e linguaggio. La mostra è visitabile fino al 31 luglio, dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21. Ingresso gratuito.