Notizie

Porto Palermo: rimandato l’addio di Monti da presidente

Pasqualino Monti aveva dato appuntamento al cantiere Interfaccia per salutare la città. Ma la mancata designazione del suo successore lo “costringe” a restare in sella fino alla fine dell’estate

di piero messina per sicilia on demand -

Doveva essere la giornata simbolica per l’addio di Pasqualino Monti dalla guida dell’Autorità portuale della Sicilia Occidentale. Ma tutto è rinviato a fine estate, per la proroga di 45 giorni legata alle tensioni tra la Regione siciliana e il Ministero delle Infrastrutture per la nomina del successore dello stesso Monti.

Per il presidente uscente, “tutto normale, tutto previsto dalla legge”. Vero, però altrettanto vero è il braccio di ferro tra Palermo e Roma per la nomina del nuovo presidente.

Per salutare la città – alla quale si sente legato da un sentimento di profondo affetto e riconoscenza – il presidente Monti aveva dato appuntamento al cantiere dell’Interfaccia portuale, una struttura che punta a legare Palermo con il suo porto. L’interfaccia, opera dal valore di 35 milioni di euro, è l’ennesimo tassello del processo di modernizzazione del waterfront cittadino, un tratto di costa di oltre 10 chilometri.

“Il porto è il punto nevralgico della relazione tra la città e il mare, non più barriera ma soglia. È un hub di innovazione, un laboratorio dinamico in cui si concretizza la transizione ecologica attraverso pratiche di mobilità sostenibile ed efficienza energetica. È un’industria a pieno titolo, non una semplice sommatoria di servizi: rappresenta economia reale. Lo abbiamo dimostrato”. Queste le parole di Pasqualino Monti per raccontare il valore strategico del cantiere di Interfaccia porto-città. I lavori, che verranno completamente ultimati a dicembre – con un ritardo nel primo lotto legato alla difficoltà di reperimento degli acciai strutturali – rappresentano un passo ulteriore nella trasformazione infrastrutturale e identitaria di Palermo che finalmente torna a guardare il mare e il suo sistema come risorsa strategica.