Attualità
Nuovo slancio per San Cristoforo: firmato un patto educativo
Un’area che vive situazioni di forte disagio
Firmato un patto educativo territoriale per lo sviluppo della comunità del quartiere di San Cristoforo a Catania. Cuore pulsante di questo impegno è “La Città dei Ragazzi”, un polo inclusivo situato all’interno del quartiere. Il progetto coinvolge scuole, famiglie, associazioni, enti del terzo settore e cittadini attivi. I cittadini hanno bisogno di sentirsi partecipi di un cambiamento reale. Questo patto nasce anche dalla volontà di creare uno spazio comune di responsabilità e speranza per la comunità, puntando sull’educazione, l’inclusione e la rigenerazione sociale.
Due patti educativi sono già stati sottoscritti in altri quartieri della città: uno a Librino e uno a San Berillo Nuovo. La data della firma, 7 luglio, non è casuale. È stata scelta in memoria di quattro adolescenti uccisi nel quartiere.
Tra gli obiettivi concreti del patto vi è anche il rilancio degli spazi pubblici: attualmente il quartiere non dispone di palestre o aree attrezzate. Il Comune si impegna a mettere a disposizione tali spazi – al mattino per le scuole, al pomeriggio per le associazioni del terzo settore – con l’obiettivo di creare luoghi sicuri e accessibili per bambini, adolescenti e famiglie.