Catania
Sequestrati oltre 270 chili di alimenti: controlli in ristoranti e trattorie
Ispezioni a tappeto nel centro città
Controlli serrati della Guardia Costiera di Catania nei ristoranti del centro storico. Insieme ai veterinari dell’UOS del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, gli ispettori pesca della Capitaneria di Porto hanno sequestrato oltre 270 chili di prodotti alimentari in cattivo stato o non tracciabili.
Denunciato il titolare di un ristorante etnico
In uno dei locali ispezionati, un ristorante etnico, le condizioni igienico-sanitarie dei cibi conservati sono apparse subito gravi. Gli agenti hanno sequestrato circa 120 chili di alimenti e denunciato il titolare per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, frode in commercio e vendita di prodotti non genuini.
Multa da 2.500 euro per una trattoria tipica
In un’altra attività, una trattoria tipica catanese, i controlli hanno portato alla scoperta di circa 150 chili di prodotti ittici non tracciati o con data di scadenza oltre i limiti consentiti. Al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa di 2.500 euro.
Smaltita la merce non idonea al consumo umano
Tutti gli alimenti ritenuti non commestibili o non idonei al consumo umano sono stati prontamente ritirati e consegnati a strutture autorizzate per lo smaltimento dei rifiuti, a tutela della salute pubblica e del rispetto delle normative vigenti.