Attualità

Incendi: Confcommercio chiede ristori urgenti per le imprese

Incendi e devastazione e l'economia trema. Confcommercio Sicilia lancia un appello al Presidente della Regione per chiedere interventi urgenti di sostegno e ristoro per le imprese danneggiate

di Pinella Rendo -

La Sicilia sta vivendo ore drammatiche, stretta nella morsa di incendi devastanti che hanno seminato distruzione in diverse province, in particolare in provincia di Ragusa e Catania.

Le fiamme, alimentate da caldo estremo e condizioni climatiche eccezionali, hanno colpito duramente il cuore produttivo dell’isola, lasciando dietro di sé una scia di danni incalcolabili. Imprese agricole, vivai, aziende del settore primario, magazzini, strutture produttive e commerciali: nulla sembra essere stato risparmiato dalla furia del fuoco.

Un duro colpo per un’economia già fragile e per intere famiglie che in queste ore vedono andare in fumo anni di sacrifici, lavoro e investimenti. Di fronte a questo scenario Confcommercio Sicilia ha subito lanciato un grido d’allarme, inviando una richiesta formale al Presidente della Regione per la predisposizione di congrui ristori a favore delle imprese colpite. Gianluca Manenti, presidente regionale di Confcommercio Sicilia, ha espresso la massima solidarietà e vicinanza agli imprenditori, sottolineando la gravità della situazione.

“In poche ore sono andati in fumo sacrifici di anni, lavoro, investimenti, sogni costruiti con fatica e determinazione”, ha dichiarato Manenti. Confcommercio Sicilia si impegna a essere al fianco delle imprese danneggiate, chiedendo con forza interventi urgenti di sostegno e ristoro per le attività colpite, una più attenta politica di prevenzione del rischio ambientale, fondamentale per evitare il ripetersi di tali tragedie, maggiori risorse per i corpi antincendio e la protezione civile, eroi silenziosi che combattono senza sosta contro il fuoco, strumenti straordinari di accesso al credito e alla liquidità per chi ha subito perdite ingenti.