Palermo

Maxi controlli dei Carabinieri contro la “Mala Movida” in tutta la provincia

Controlli straordinari nelle aree più sensibili

di Sergio Randazzo -

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno intensificato i controlli in città e in provincia per contrastare il fenomeno della “Mala Movida” e aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.

Zen 2, due arresti per droga e munizioni

Nel quartiere Zen 2, i Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, hanno arrestato due palermitani di 20 e 24 anni, già noti alle forze dell’ordine, per spaccio di droga e detenzione abusiva di munizioni.

Durante una perquisizione, il 20enne è stato trovato in possesso di 16 dosi di hashish (6 grammi), 47 cartucce calibro 9×21, 8 cartucce tra 9×21 e 7,65 e 750 euro in contanti.
Il 24enne, invece, è stato fermato in via Braglia dopo essere stato visto fare la spola tra un magazzino e un padiglione di via Rocky Marciano. Con l’aiuto dei cani antidroga, sono state scoperte 15 dosi di cocaina (6 grammi) e 1.700 euro in contanti.
Entrambi gli arresti sono stati convalidati dal Gip di Palermo.

Arenella, “minimarket” abusivo con hashish nascosto tra le bevande

In piazza Tonnara, nei pressi della spiaggia dell’Arenella, i Carabinieri hanno denunciato un 45enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio e commercio abusivo su suolo pubblico.
L’uomo aveva allestito un piccolo minimarket con due gazebo e un frigorifero. Tra le bevande, i militari hanno trovato 45 grammi di hashish suddivisi in 40 dosi.
Oltre alla denuncia, sono state elevate sanzioni amministrative per 3.000 euro e sequestrate 500 bottiglie e lattine.

Cortile Stufa, locale sequestrato: alimenti nocivi e abusi edilizi

Durante i controlli in cortile Stufa, i Carabinieri hanno denunciato il titolare di un locale, 31enne palermitano, per occupazione abusiva di suolo pubblico, commercio di alimenti nocivi, diffusione di musica oltre l’orario consentito e violazioni igienico-sanitarie.
Il locale, che occupava abusivamente circa 170 metri quadri, presentava alimenti in cattivo stato di conservazione.
Oltre alla denuncia, sono state comminate sanzioni per 9.900 euro e disposto il sequestro preventivo dell’attività.

Carini, arresti e denunce per droga e ricettazione

I Carabinieri della Compagnia di Carini hanno denunciato tre palermitani tra i 18 e i 28 anni per ubriachezza, deturpamento, ricettazione e rifiuto di fornire le proprie generalità.
Un 18enne, fermato mentre guidava un motociclo, è stato trovato con un kit di soccorso e un localizzatore appartenenti a uno scooter rubato poco prima.
Inoltre, tre giovani tra i 17 e i 30 anni sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.

Cinisi, ubriaco ribalta i bidoni: denunciato

Nei pressi della spiaggia Magaggiari, due giovani di 27 e 28 anni sono stati fermati in stato di ubriachezza. Il 27enne è stato denunciato per imbrattamento di cose altrui dopo aver rovesciato i bidoni della raccolta differenziata. Il 28enne, senza documenti, è stato denunciato per rifiuto di fornire le proprie generalità.

Monreale e San Giuseppe Jato, 5 denunce per droga e resistenza

Durante un controllo straordinario, i Carabinieri di Monreale, San Giuseppe Jato e San Cipirello hanno denunciato 5 persone (18-57 anni) per detenzione di droga ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale, guida senza patente ed evasione.
Sono stati inoltre segnalati 7 assuntori di droga trovati in possesso di hashish e marijuana.