Attualità
Tutte ragusane le tre ‘Spighe Verdi’ per la Sicilia
La piena soddisfazione di Confagricoltura Ragusa
Tre comuni della provincia di Ragusa, Modica e Vittoria – hanno conquistato le Spighe Verdi 2025, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) in collaborazione con Confagricoltura ai comuni rurali più virtuosi d’Italia. Per Confagricoltura si tratta di un risultato importante che vede il territorio protagonista nel panorama siciliano della sostenibilità rurale: la Sicilia, infatti, conta complessivamente solo 3 località premiate con la Spiga Verde 2025 e tutte appartengono al territorio ibleo. Per Modica e Vittoria si tratta di nuovi ingressi nel prestigioso club dei comuni virtuosi, mentre Ragusa conferma il riconoscimento già ottenuto negli scorsi anni. Le Spighe Verdi 2025 sono state assegnate nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso il CNR, alla presenza dei sindaci vincitori. Su scala nazionale, sono 90 le località rurali che potranno fregiarsi del riconoscimento in questa decima edizione del programma, rispetto alle 75 dello scorso anno, con 17 nuovi ingressi distribuiti in 15 regioni italiane.
“Il riconoscimento delle Spighe Verdi- scrive in una nota Confagricoltura- premia i comuni che si sono impegnati in percorsi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, dimostrando come sia possibile conciliare sviluppo e rispetto per l’ambiente. I parametri di valutazione includono la gestione del territorio, l’agricoltura sostenibile, la qualità dell’aria e dell’acqua, la raccolta differenziata, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale. “Questo triplice riconoscimento – dichiara il Presidente di Confagricoltura Ragusa, Antonino Pirrè – rappresenta la conferma di un modello di sviluppo vincente che coniuga tradizione agricola, innovazione sostenibile e qualità della vita”.