Attualità

Temperature record e incendi in Sicilia

Un vigile del fuoco ricoverato

di Sergio Randazzo -

Giornata di fuoco, in tutti i sensi, per la Sicilia. Le temperature hanno toccato livelli record, con oltre 40 gradi nelle province di Palermo e Trapani, e decine di roghi hanno impegnato vigili del fuoco, forestali e protezione civile. Solo nel Palermitano si sono registrati circa cinquanta interventi in poche ore.

Partinico la zona più colpita

Partinico è stato il comune maggiormente interessato, con ben 7 incendi, due dei quali hanno minacciato abitazioni e terreni. In contrada Monacelli, per precauzione, sono state evacuate una decina di case con circa 30 persone, mentre in contrada Sant’Anna le abitazioni evacuate sono state quattro. Per domare le fiamme sono stati necessari l’intervento di un canadair e di un elicottero.

Un vigile del fuoco ricoverato

Le operazioni non sono state prive di rischi: un vigile del fuoco ha accusato un malore ed è stato soccorso dai sanitari del 118, poi trasferito in ospedale. Le squadre antincendio restano operative senza sosta, con interventi in corso a Camporeale, Piana degli Albanesi e Belmonte Mezzagno.

Roghi dolosi: trovati diversi inneschi

Dalle prime indagini emerge che molti dei roghi siano di origine dolosa: in diversi punti sono stati infatti trovati inneschi, chiaro segnale di incendi appiccati volontariamente. Le autorità stanno indagando per individuare i responsabili.